SEO Video: come posizionare un video su Google

seo video

A tutti piace guardare i video, vero?
La crescita dei video online è costante da anni e non si vede rallentamento.
Solo su YouTube vengono caricati ogni secondo, ceninaia di ore di video, per non parlare di tutti i contenuti video in forma abbreviata apparsi negli ultimi anni su app come Instagram e TikTok.
Per raggiungere il tuo audience/pubblico e veicolare il traffico web verso il tuo sito web devi produrre video di qualità. Ma, per rendere visibili i tuoi video su Google, hai bisogno di un po ‘di lavoro extra.
Stiamo parlando della SEO Video.

Cos’è la SEO Video?

La SEO Video è il processo di ottimizzazione dei tuoi video e delle pagine dei contenuti video per farli apparire nei normali risultati di ricerca per le parole chiave per le quali desideri che appaiano.
In generale, ci sono due tipi di ottimizzazione con i video:
ottimizzare la visibilità del tuo sito web nella ricerca video (Video SEO) e
ottimizzare la visibilità dei tuoi video sulle piattaforme dei social media, inclusa la tua presenza sui social all’interno della ricerca Google (ottimizzazione YouTube , ottimizzazione Facebook e così via).

Molti operatori marketing pensano che avere un video su YouTube dia la garanzia di un posizionamento migliore, dato che, Google possiede YouTube e che la maggior parte dei risultati video su Google sono di YouTube. Falso.

Puoi ottenere il posizionamento di qualsiasi sito Web con un video, con qualsiasi piattaforma, a condizione che tu fornisca i dati giusti.
Google indicizza e classifica automaticamente YouTube come opzione predefinita, ma questo non significa che YouTube sia “preferito”.

SEO Video e/o ottimizzazione di YouTube?

L’ottimizzazione di YouTube è una partita diversa.
Con l’ottimizzazione di YouTube, si tratta di ottimizzare il video stesso e i metadati circostanti su quella piattaforma specifica.
Il tuo obiettivo è migliorare i tuoi video in modo tale da ottenere la massima visibilità possibile.
Oppure vuoi diventare virale, costruire il tuo marchio, promuovere la tua esperienza o qualunque cosa tu possa pensare. YouTube funziona in modo diverso dai normali motori di ricerca.
YouTube è più un motore di scoperta che un motore di ricerca.
La scoperta dei contenuti avviene attraverso la barra laterale, i video consigliati e altri elementi dell’infrastruttura della piattaforma che non sono direttamente collegati alla funzione di ricerca.
In un normale motore di ricerca, le persone hanno un intento diverso: vogliono trovare aiuto su un particolare argomento. Alcuni argomenti possono essere visualizzati in un video, mentre altri non hanno quell’aspetto visivo.
Questo è uno dei motivi per cui vedi apparire dei video per alcune ricerche su Google, mentre altre ricerche non attiveranno i risultati dei video.

Ricerca su Google con 1° risultato fonte Video

Se cerchi il tuo argomento e non vedi i video elencati nelle SERP principali, ci sono buone probabilità che Google non trovi contenuti video rilevanti quanto altri tipi di contenuti (testo, immagini etc..).

Ricerca su Google con 1° risultato fonte Social / Mappa

Ottimizzazione per YouTube

YouTube è una strana bestia. Anche per i creator esperti, non è sempre chiaro come e perché un video funziona o meno bene.
Proprio come nella SEO normale, ci sono molti fattori che determinano come dovrebbe essere classificato un video. Ma, con YouTube, oltre a realizzare ottimi video ed aggiungere tutti i metadati necessari, incombono altri fattori.
In primo luogo, quanto siano attraenti il ​​titolo e la miniatura per i clic, il rendimento del canale principale e il livello di fidelizzazione del pubblico del video specifico.
Il comportamento delle persone gioca un ruolo importante nella probabilità che YouTube consigli il tuo video ad altri.
Questo post non riguarda l’ottimizzazione dei tuoi video per YouTube poiché occuperebbe troppo spazio. Non abbiamo ancora un post specifico che descriva dettagliatamente la SEO di YouTube.

9 Tattiche per portare traffico al sito web attraverso i Video

La SEO video è un argomento complesso. Non stiamo solo parlando di scrivere contenuto e posizionarlo. No, c’è tutto il processo di ripresa e modifica di un video. Inoltre, ottenere i sottotitoli ed ordinare i metadati e, ad esempio, scoprire come puoi far funzionare bene il tuo video su YouTube.
Se desideri che il traffico verso i tuoi video provenga dalle pagine dei risultati di ricerca, devi preparare i tuoi video per il posizionamento su Google.
Abbiamo raccolto alcune idee SEO per i video che dovrebbero aiutarti ad iniziare.

1. Scegli la piattaforma giusta per i tuoi video

Una delle domande più comuni sulla SEO video è se fa la differenza su quale piattaforma ospiti i tuoi video. E, come sempre nella SEO, la risposta è: dipende.
Ci sono molte ottime piattaforme video che non sono YouTube, come Wistia.
utte queste piattaforme fanno tutto ciò che è in loro potere per rendere i tuoi video disponibili a chiunque, spettatori e motori di ricerca. Se parliamo solo di un host, in questo senso, non farebbe differenza dove lo ospiti.
Ospitare il tuo video su YouTube, d’altra parte, ha l’ulteriore vantaggio di apparire nei risultati di ricerca su quella piattaforma. E, se i tuoi contenuti sono buoni, il tuo video potrebbe anche essere consigliato o diventare virale. Come abbiamo detto prima, YouTube è diverso e la tua strategia potrebbe anche essere un mix di due diverse opzioni. YouTube ha lo svantaggio di inviare a malapena traffico al tuo sito, quindi è qualcosa da tenere a mente. Qualunque cosa tu scelga, John Mueller di Google ha recentemente affermato che non importa loro dove ospiti i tuoi video. Secondo Mueller, ogni video incorporato dovrebbe avere lo stesso valore SEO di quelli ospitati.
Quindi, si riduce a qualcosa del genere:
– se ti interessa l’acquisizione di traffico e i lead, vai con host video specializzati come Wistia.
– se ti interessa di più creare un seguito sui social, vai su YouTube.

2. Applica tattiche SEO generali alla pagina del video

Il video deve essere ben fatto, ma anche la pagina che lo contiene deve essere ben curata. Come sempre, devi attingere ai consigli generali sulla SEO.
La tua pagina e i tuoi contenuti devono fornire la migliore esperienza possibile agli spettatori.
Abbiamo elencato un paio di argomenti più avanti in questo articolo, ma, ovviamente, c’è di più.

3. Ricerca di parole chiave per idee e contenuti video

Potresti avere una valanga di idee da trasformare in contenuti video.
Va bene, ma è anche una buona idea iniziare la tua strategia video con la ricerca di parole chiave.
Scopri di cosa parlano le persone nella tua nicchia.
Rispondi alle domande con i tuoi contenuti e assicurati che i tuoi video soddisfino pienamente tali domande.
Quando scrivi contenuti per le tue pagine video, includi la terminologia che gli spettatori usano nei tuoi contenuti.
Fare ricerca per parole chiave ti dà un’idea su cosa concentrarti. Inoltre, controlla se ci sono attualmente risultati video per la tua query di destinazione o una query correlata. In tal caso, aumenta la probabilità che tu riceva un rich snippet una volta che ti sei classificato.
Scopri quali argomenti si dimostrano preziosi e dove hai buone possibilità di posizionarti.
Scegliere un argomento perché sembra interessante potrebbe rivelarsi un esercizio costoso.

4. Metti il ​​video al centro dell’attenzione

Per i motori di ricerca, provare a classificare un video può essere difficile se non sa cosa cercare.
Se hai un video per un argomento che desideri classificare, rendi quel video il centro di attrazione. Elencalo per primo su quella pagina, non elencare un milione di altri video lì.
Google indicizza solo un video per pagina, quindi dai al tuo video una pagina dedicata, con contenuti di supporto. Inoltre, se questo video è importante, non consentire agli utenti di scorrerlo fino in fondo. Mantieni tutto incentrato su un argomento, tieni presente l’esperienza dell’utente e porta i tuoi contenuti rapidamente sotto il naso degli utenti e dei motori di ricerca.

5. Aggiungi sottotitoli e trascrizione video

Una regola di base per qualsiasi cosa abbia a che fare con il video è che devi supportare i sistemi automatici che stanno già funzionando per comprendere i contenuti del tuo video.
Il riconoscimento di testo e voce ha fatto molta strada, ma è comunque una buona idea fornire la trascrizione di un video. Questo vale sia per YouTube che per la pagina del tuo sito in cui desideri incorporare il video.
Una trascrizione completa del contenuto della pagina che desideri classificare rende immediatamente tutto disponibile ai motori di ricerca.
E, naturalmente, rende i tuoi contenuti disponibili per le persone che preferiscono leggere quello che hai da dire piuttosto che guardare un video. Lo stesso vale per i sottotitoli.
I sottotitoli rendono il tuo video più accessibile agli spettatori. Non solo, ma rende anche i contenuti del tuo video più comprensibil per i motori di ricerca.
I sottotitoli sono un must e con l’aggiunta prenderai due piccioni con una fava.
Non dimenticare, devi aggiungere i sottotitoli all’interno delle piattaforme di hosting video stesse, di solito come file .srt.

6. Un’anteprima, immagine in miniatura impressionante

La miniatura che vedi nei risultati di ricerca è una delle parti più importanti della SEO video.
È la prima cosa che le persone vedono ed è la parte principale di ciò su cui basano la loro intenzione di fare clic, insieme al titolo e alla descrizione.
Per fare in modo che Google mostri il tuo video nella ricerca, ha bisogno di una miniatura attraente e di alta qualità, formattata correttamente con le giuste proporzioni.
Le dimensioni possono delle miniature possono variare da 160 × 90 a 1920 × 1080 pixel.
Assicurati di mettere un po ‘di impegno in questo. Produci un’immagine appropriata e che abbia senso in relazione al video. Inoltre, cerca di distinguerti dalla concorrenza. Molti seguono le attuali tendenze del design e questo crea un mare di uniformità.
Assicurati che la tua miniatura sia sottoponibile a scansione per Google, in modo che possa utilizzarla nei risultati di ricerca.

Titoli, miniature e momenti chiave video

7. Scrivi titoli e descrizioni ottimizzate

I tuoi video dovrebbero sempre avere titoli ben fatti, che descrivono l’argomento del video. Devono essere allettanti: è necessario che le persone facciano clic sul risultato della ricerca.
Rendi unici i tuoi titoli e le descrizioni, soprattutto se hai video simili.
Assicurati di mantenere i titoli nella lunghezza standard del meta-title, quindi circa 60 caratteri.
La soluzione ideale è scegliere come target solo un video su un particolare argomento.
Se hai più video sullo stesso argomento, potresti rendere più difficile per i motori di ricerca capire quale video scegliere.

8. Aggiungi dati strutturati al tuo video

I dati strutturati di Schema.org sono stati un punto fermo per molti anni e aggiungerli al tuo sito è più importante che mai.
I motori di ricerca utilizzano dati strutturati per ottenere una migliore comprensione del tuo sito, dei tuoi contenuti e di te come entità. Questo vale anche per i tuoi video. Sebbene Google faccia del suo meglio per comprendere i video così come sono, l’aggiunta di dati strutturati di VideoObject li aiuterà a capire i tuoi video.

È un must se vuoi che i video vengano visualizzati nei risultati multimediali.
Aggiungendo i dati strutturati richiesti da Google, rendi i tuoi video idonei per l’inclusione non solo nei risultati di ricerca normali e video, ma anche in Google Immagini e Google Discover.
Molti plugin SEO facilitano l’aggiunta di dati strutturati ai tuoi video, poiché lo fanno in autonomia.

9. Assicurati che i tuoi video possano essere sottoposti a scansione

Una delle parti più importanti di qualsiasi consiglio SEO è che il contenuto che desideri classificare deve essere sottoponibile a scansione. Ovviamente lo stesso vale per i contenuti video. Le pagine che hanno contenuti video devono essere raggiungibili dai motori di ricerca e lo stesso vale per i video stessi. Se li ospiti sul tuo sito, non dimenticare di renderli disponibili al mondo esterno. Fai attenzione al tuo noindexing e non bloccare le risorse nel file robots.txt! Puoi utilizzare le sitemap XML soprattutto per i video per annunciare la loro disponibilità ai motori di ricerca. Ecco come Google lo descrive:

“Una Sitemap video è una Sitemap XML che Google utilizza per trovare i video sul tuo sito e può anche fornire informazioni su un video a Google. Una voce di una Sitemap video può descrivere un video allo stesso modo di un elemento di dati strutturati VideoObject. Il vantaggio dell’utilizzo di una Sitemap per i video è che aiuta sia Google a trovare video nuovi o aggiornati sia a descrivere molti video in un unico file anziché richiedere a Google di eseguire la scansione di ogni pagina e scoprire le modifiche individualmente .

Un’introduzione alla SEO video

Questo articolo funge da guida introduttiva alla SEO video.
E’ una panoramica delle migliori idee e tattiche che devi applicare per sviluppare la SEO video.
Approfondiremo nei prossimi post la SEO video, nel frattempo puoi rimanere in contatto seguendoci sui nostri canali o per approfondimenti e consulenze SEO, contattarci senza impegno.

Ultimi Articoli
No Comments

    Lascia un Commento