Prima di iniziare a mettere insieme una strategia marketing Linkedin per far crescere i tuoi follower, è fondamentale assicurarsi che la tua pagina LinkedIn sia ottimizzata.
Le pagine che hanno tutte le sezioni completate ottengono il 30% di visualizzazioni in più ed è molto più probabile che trasformino quelle visualizzazioni in follower.
Più utile è il contenuto della tua pagina, più è probabile che le persone vogliano rimanere in contatto con la tua attività. Una volta completata la tua pagina Linkedin sei pronto per mettere in atto i seguenti consigli:
- OTTIMIZZA LA PAGINA LINKEDIN PER IL SEO
- COINVOLGI I TUOI DIPENDENTI
- AGGIUNGI UN PULSANTE SEGUI SUL TUO SITO
- AGGIUNGI UN LINK ALLA TUA FIRMA
- AGGIUNGI UN LINK AL TUO PROFILO PERSONALE
- PUBBLICA REGOLARMENTE CONTENUTI
- PARTECIPA A CONVERSAZIONI CON HASHTAG
- CHIEDI AIUTO AI FAN DEL TUO BRAND
- MODIFICA I CONTENUTI IN BASE ALLE ANALISI
- CITA GLI INFLUENCER E LE AZIENDE CHE STIMI
- CONDIVIDI VIDEO E CONTENUTI VISIVI
- LANCIA UNA CAMPAGNA LINKEDIN ADS
- LINKEDIN ELEVATE
- INVITA I DIRIGENTI E LEADER A MENZIONARE LA TUA PAGINA
- AUMENTA L’ENGAGEMENT DELLA PAGINA
- ANALIZZA LE PAGINE DEI COMPETITORS
- CREA CASI DI STUDIO
- COORDINATI CON GLI INFLUENCER
- RISPONDI AI COMMENTI DEI POST
- CONDIVIDI ANNUNCI DI LAVORO SULLA TUA PAGINA
1. Ottimizza la pagina LinkedIn per il SEO
Rendi la tua pagina linkedin indicizzabile sui motori di ricerca come Google incorporando parole chiave pertinenti nel tuo slogan e scrivendo una sezione Informazioni strutturata che enfatizzi la tua missione e il tuo posizionamento con riferimento a quelle stesse parole chiave.
Anche aggiornare la tua pagina pubblicando aggiornamenti regolari aiuterà nell’indicizzazione su Google.
2. Coinvolgi i tuoi dipendenti
Assicurati che tutti i tuoi dipendenti siano correttamente inseriti e mappati sulla tua Pagina (e sia citata nella loro esperienza lavorativa). In questo modo, ogni nuova connessione stabilita dai tuoi colleghi verrà sollecitata a seguire la tua Pagina.
Incoraggia i tuoi dipendenti a spargere la voce con amici e contatti interessati a ciò che fai.
Chiedi di taggare la tua pagina nei loro post piu pertinenti, cosi avrai una grande spinta nella crescita della visibilità della tua pagina Linkedin.
Fai partecipare i tuoi dipendenti a gruppi di argomenti correlati alla tua pagina, saranno dei punti di riferimento per gli utenti di quei gruppi e indirettamente la tua azienda ne trarrà vantaggio.
3. Aggiungi un pulsante segui sul tuo sito
Linkare la pagina linkedin dal tuo sito incoraggia i tuoi visitatori a diventare follower.
Un semplice invito all’azione che sottolinea il perchè dovrebbero seguirti su LinkedIn es: “Se ti piacciono i nostri contenuti seguici su LinkedIn per futuri aggiornamenti”.
Ecco il codice di cui i tuoi sviluppatori avranno bisogno per aggiungere un pulsante Segui.
4. Aggiungi un Link alla tua firma
Modifica la tua firma e-mail di lavoro per includere un link che indirizza i destinatari alla tua Pagina e un breve messaggio che li incoraggia a seguire la tua attività su LinkedIn.
Se stai scrivendo a qualcuno in ambito professionalee, ci sono buone probabilità che la tua Pagina possa interessarlo. Questa è una classica tattica “vedi e dimentica” che può attirare molti followers extra nel tempo.
5. Aggiungi un Link al tuo profilo personale
Il tuo profilo LinkedIn personale è un’altra opportunità per acquisire folowers e indirizzarli verso l’hub della tua azienda sulla piattaforma.
Prima di tutto, assicurati che il tuo profilo sia correttamente associato alla pagina della tua attività (vedi Suggerimento 2).
Aggiungi uno shortlink nel campo URL del sito web sul tuo profilo, alla tua pagina LinkedIn.
Invita altri dipendenti a fare lo stesso.
6. Pubblica regolarmente contenuti
Mantenere un flusso costante di nuovi contenuti sulla tua pagina darà maggiore visibilità sui feed dei membri (le pagine che pubblicano almeno settimanalmente vedono un aumento del doppio del coinvolgimento, il che porta a una maggiore copertura organica).
Inoltre, tale flusso, renderà la pagina più attraente per i potenziali follower.
Sfrutta la funzione Suggerimenti sui contenuti se sei a corto di idee.
7. Partecipa a conversazioni con #Hashtag
L’aggiunta di hashtag ai tuoi post ti aiuta a raggiungere nuove comunità, gruppi di utenti e pagine correalte ai tuoi contenuti.
Cerca di utilizzare da tre a cinque hashtag correlatii nei tuoi post.
Puoi anche associare la tua pagina agli hashtag pertinenti tramite il pannello Hashtag delle comunità. Questo ti avviserà dell’opportunità di partecipare a conversazioni pertinenti, esponendo ulteriormente il tuo Brand a un nuovo pubblico.
8. Chiedi aiuto ai Fan del tuo Brand
Hai clienti che vanno pazzi per il tuo marchio? O persone nella tua cerchia che sono propense a difenderti? Fai sapere loro che che vuoi aumentare i tuoi follower di LinkedIn e vedi se potrebbero essere disposti ad aiutarti postando contenuti sulla tua organizzazione nelle loro reti linkedin.
9. Modifica i contenuti in base alle analisi
Tramite lo strumento di analisi della pagina Linkedin, hai accesso alle informazioni demografiche sui tuoi follower e visitatori e ai dati sul coinvolgimento per i tuoi aggiornamenti. Usa queste informazioni per identificare i tipi di contenuti che hanno maggior engagment con il tuo pubblico e allinea gli aggiornamenti della tua pagina con ciò che vogliono i tuoi visitatori.
10. Cita gli influencer ed i brand che stimi
Ci sono persone influenti nel tuo settore e aziende non concorrenti che rispetti con cui desideri essere associato ? @Menzionandoli nei tuoi posti, avrai maggiori possibilità di metterti in contatto con la loro rete, poiché potranno ricondividere il tuo post con i loro follower.
Assicurati solo di non esagerare, poiché questa tattica può sembrare spam se la usi troppo spesso.
11. Condividi video e contenuti visivi
Assicurati che il tuo mix di contenuti includa molte immagini accattivanti. Le immagini uniche, e in particolare i video, tendono a risaltare maggiormente nel feed, aiutando cosi, il tuo marchio (e la tua pagina) a farsi notare. I collage di immagini personalizzati sono una tattica che LinkedIn ha utilizzato per aumentare i livelli di coinvolgimento. Non aver paura di caricare una serie di foto del tuo ultimo evento.
12. Lancia una campagna LinkedIn Ads
Followers Ads di Linkedin è lo strumento per creare campagne di annunci dinamici che personalizzano i messaggi e gli inviti all’azione sulla base del nome e dell’immagine del profilo dei membri del pubblico.
Aiutano il tuo pubblico a visualizzare il valore della connessione con la tua attività e generano forti tassi di risposta.
Mirandoli, utilizzando i dati del profilo LinkedIn, potrai ottenere rapidamente nuovi follower.
13. Linkedin Elevate
Le aziende che consentono ai dipendenti di condividere contenuti hanno prestazioni migliori.
Attraverso il punto 2 (coinvolgi i tuoi dipendenti) devi creare una struttura, che con Linkedin Elevate permetterà ai tuoi dipendenti di sviluppare, proteggere e condividure nuovi contenuti e promuovere la tua pagina in modo completamente autentico.
14. Invita dirigenti e leader a menzionare la tua pagina
Le figure più importanti della tua azienda fungono da voci influenti nel tuo settore e spesso hanno grandi reti professionali. Ogniqualvolta postano qualcosa di inerente il tuo business è opportuno che inseriscano un link alla pagina linkedin dell’azienda, in modo tale da indirizzare il traffico e i potenziali followers.
15. Aumenta l’engagement dei tuoi post
Quando i membri interagiscono con il contenuto della tua pagina tramite reazioni o commenti, rende quel contenuto visibile alle loro reti e aiuta a esporlo a un pubblico più ampio oltre le persone che già ti seguono. Considera l’idea di creare la copia dei tuoi post per incoraggiare le persone a esprimere un’opinione, magari facendo una domanda o incoraggiando gli altri a condividere le loro esperienze. È anche probabile che gli utenti generino commenti idonei e correlati al contenuto. Quando le persone si impegnano in questo modo, ricordati di commentare con qualcosa di altrettanto prezioso. Più profonda è la stringa di commenti, più vantaggi virali ottieni.
16. Analizza le pagine dei competitors
L’analisi della concorrenza è importante in tutti gli aspetti del marketing digitale e la competitività della tua pagina non è diversa. Riesaminare ciò che stanno facendo gli altri ti aiuta a identificare cosa ti manca e posizionare la tua Pagina in modo da fornire qualcosa di diverso da quello che c’è là fuori.
17. Crea casi di studio
Una pagina che raccoglie casi di studio è un’estensione della pagina LinkedIn della tua azienda progettata per evidenziare uno specifico marchio secondario, unità aziendale o iniziativa. Tale pagina offre al pubblico un punto di accesso alternativo alla tua attività e un nuovo modo di scoprire la tua pagina principale. Tuttavia, vale la pena mostrare con moderazione tali pagine. È meglio crearle in maniera distinta, per linee di business con un vasto pubblico potenziale ed evitare di diluire la tua presenza su LinkedIn disponendoli per ogni prodotto o regione.
18. Coordinati con gli influencer
Applicare i principi dell’influencer marketing e la co-creazione di contenuti con gli influencer per il tuo settore è una tattica che offre vantaggi a tutto tondo. L’influencer ottiene portata e riconoscimento tra il tuo pubblico e il tuo marchio e la tua pagina ottengono un’introduzione ai loro follower.
19. Rispondi ai commenti dei post
Ovviamente non tutti i commenti meritano una risposta, ma dovresti puntare a rispondere ad ogni commento, sempre in maniera gentile ed educata. Ciò consente di aumentare la visibilità del feed per i post ed i membri sono piu propensi a seguire una pagina che coinvolge attivamente la sua comunità.
20. Condividi annunci di lavoro sulla tua pagina
LinkedIn è, ovviamente, una canale molto importante per la ricerca di lavoro. Sfruttare la tua pagina per l’acquisizione di talenti può aprirla ad un nuovo pubblico.